FIFA/FARE cercano progetti contro il razzismo nel calcio

La FIFA e la rete FARE cercano progetti per combattere la discriminazione nel calcio e favorire le comunità delle minoranze etniche nei paesi non europei. Criteri di selezione FIFA e FARE sono alla ricerca di organizzazioni/associazioni/ONG in grado di dimostrare: . di conoscere e comprendere la situazione locale e i problemi collegati all’isolamento sociale e…
Intervista con l’avvocato Alain Makengo Kikandou, presidente dell’Associazione Congolese LISPED

Signor Makengo, ci racconti come è nata la sua associazione, la LISPED (Ligue Sportive pour la Promotion et la defence des droits de l’Homme). “La LISPED è stata creata nel marzo del 1999, in occasione delle celebrazioni del cinquantenario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, che si sono tenute dal 18 novembre 1998 al 10…
Comunicato Stampa: Il Ministero dello Sport apre a progetti di carattere sociale con i tifosi

Il Progetto Ultrà, referente per l’Italia della rete FARE – Football Against Racism in Europe e della rete FSI – Football Supporters International, è stato ricevuto oggi dal Ministro delle Politiche Giovanili e Attività Sportive, Giovanna Melandri, in un colloquio formale teso a valutare insieme possibili iniziative di carattere sociale per la prevenzione e la…
Sport senza frontiere!

“Sport senza frontiere” è un’organizzazione greca non statale creata per promuovere i veri ideali dello sport e combattere la violenza e il razzismo. Il fondatore Mike Belay diceva: “Il nostro obiettivo è quello di denunciare qualsiasi tipo do violenza e razzismo nel calcio e nello sport in generale. Difendiamo le libertà individuali e chiediamo il…